Quanto conosci il mondo dello sport? Mettiti alla prova con questo quiz!
- Redazione Reporting
- 18 mag 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 8 lug 2020
Di Gloria Ferrari
Se siete appassionati di sport, vi piace guardarli in tv, praticarli, e pensate di essere abbastanza preparati sull’argomento, perché non vi mettete alla prova con questo quiz? Siete sicuri di conoscere tutti i giochi in cui si utilizza un pallone? No, non esiste solo il calcio. Si pensa che l’utilizzo di una “cosa rotonda” per fare sport sia stata inventata dagli antichi Romani. Nel tempo ha cambiato molti nomi (alcuni sono molto strani): follis, pila trigonalis, harpastum. E poi ci siamo noi, la chiamiamo palla ma forse non ci rendiamo conto di quanti sport la utilizzino per giocare.
Ecco cosa dovete fare: riconducete ogni palla da gioco allo sport corrispondente. Tenete a portata di mano un foglio e una penna, osservate la foto e, prima di continuare a leggere, scrivete la vostra risposta: a che gioco si gioca, con questa palla? Pronti? Via!

Questa palla serve a giocare a Sepak Takraw. È fatta con le fibre di rattan (una specie di palma) intrecciate tra loro. Come si gioca? Così: due squadre da 3 giocatori, ai lati opposti di un campo diviso da una rete, devono cercare di mantenere la palla in volo, colpendola con i piedi. Immagina dei giocatori di pallavolo che giocano… con i piedi! Il nome Sepak Takraw vuol dire “calcio palla”, ed è uno sport molto antico. È nato nel 1400 in Asia e la regola fondamentale vuole che la palla non debba essere toccata mai con le mani. Vale qualsiasi parte del corpo (anche il mento), ma le mani proprio no. Molti chiedono che questo sport così affascinante possa essere incluso nelle future olimpiadi.


Questa pallina può averti mandato fuori pista. È vero, sembra proprio una pallina da tennis e hai ragione, lo è. In parte, quindi, puoi esultare perché hai indovinato. Ma non finisce qui. Lo sapevi che questa piccola sfera gialla è usata anche per un altro sport? Si chiama Tamburello. Simile al tennis, quello del tamburello è uno sport che prevede la presenza di cinque tennisti che, su un campo di 80 metri x 20 metri, giocano contro altri cinque: nessuna rete divide il campo in due. Solo una striscia tracciata sul terreno e al posto della racchetta un tamburello. L’obiettivo del gioco è difendere la propria parte di campo senza lasciar cadere la palla, facendola rimbalzare sui tamburelli. Questo gioco di squadra era praticato già al tempo degli antichi Romani e nel 1890 viene riconosciuto come gioco dalla Federazione Ginnastica d’Italia.


Questa palla, a volte bianca, a volte colorata, può arrivare a viaggiare fino a 130 chilometri all'ora. Succede quando un giocatore della squadra di pallavolo cerca di fare punto nel campo avversario, “schiacciando” con la mano la palla oltre la rete. Sì, si tratta proprio di un pallone da pallavolo. Lo sapevi che lo stato delle Filippine è quello che più di tutti ha amato la pallavolo fin dal principio? Da loro il gioco della pallavolo ebbe subito un successo incredibile. Venivano costruiti campi da gioco ovunque. Infatti, sono stati i filippini a inventare la schiacciata. In origine si chiamava “bomba” e l’attaccante era definito “bomberino”.


Anche se sembrano comuni palloni da calcio, queste sfere vengono utilizzate per uno sport chiamato Snookball. Si tratta di un gioco che imita il biliardo, ma ha un’importante differenza: non si usano le stecche ma i piedi! Su un vero e proprio campo uguale ad un tavolo da biliardo, i giocatori dovranno calciare le palle nelle buche poste agli angoli e ai lati del terreno. Insomma, proprio come si fa nel biliardo vero. L’importante è che i palloni rimangano sempre attaccati al terreno (sono esclusi, ad esempio, i pallonetti). L’idea è venuta a due imprenditori francesi, che nel 2012 hanno dato via alle prime competizioni ufficiali.


Slamball è il nome dello sport che utilizza questa palla per giocare. Si tratta di uno sport di squadra, molto simile al basket. Inventato agli inizi degli anni 2000, è subito piaciuto al pubblico per la sua spettacolarità. Come si gioca? Il campo è simile a quello del basket, ma con l'aggiunta di quattro tappeti elastici (detti isole) posti sotto ogni canestro; I giocatori, saltando sui tappeti elastici, hanno la possibilità di effettuare schiacciate, per mettere la palla nel canestro. Guardando una partita di Slamball sembra di vedere i giocatori volare!


Sì, anche il bowling è uno sport, praticato al chiuso. Il gioco consiste nell'abbattere il maggior numero di birilli, su un totale di 10, con la palla raffigurata nell’immagine. Alcuni studiosi pensano che già gli antichi Egizi giocassero al bowling. Se hai indovinato, forse però non sai che la versione originale prevedeva palle e birilli fatti in legno e ceramica. E, se ti sei mai chiesto perché sei costretto ad indossare delle scarpe apposite prima di lanciare la palla, eccoti la risposta: la zona dove si effettua il lancio (poco prima che inizi la pista stretta e lunga), è fatta di un materiale tale che, se tu usassi le scarpe comuni, ti farebbe scivolare, rovinando il tuo tiro.


Questa palla appartiene ad uno sport molto particolare. Si tratta di Rugby subacqueo, giocato in piscine profonda tra i 3 e i 5 metri. I giocatori indossano maschera, boccaglio, pinne, polsini e cuffie numerate, per essere facilmente riconoscibili in acqua. Le squadre sono formate da 12 giocatori: sei giocatori in acqua e sei pronti a sostituirli. L’intera profondità della vasca può essere sfruttata per costruire l'azione. L'unico divieto imposto è che la palla non fuoriesca dalla superficie dell'acqua. Per il resto, le squadre sono libere di nuotare in lungo e in largo. Lo scopo del gioco è quello di introdurre la palla nel canestro della squadra avversaria che è posto sul fondo della piscina.

Siete riusciti ad indovinarne qualcuna? Esistono tantissimi sport nel mondo, di squadra o singoli. Molti sono lontani da quelli che comunemente praticate o vedete in tv, altri ci somigliano un po'. Perché non provare ad appassionarsi a uno di questi, ad esempio?
La diversità non è un difetto: è un valore aggiunto (e più divertente).
Questo articolo è molto divertente ho scoperto sport stranissimi molto bello ottimo lavoro