Animali a spasso per il Piemonte!
- Redazione Reporting
- 18 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mag 2020
Di Gloria Ferrari
Mentre noi ce ne stavamo a casa, loro facevano un giro in città. Ecco tutti gli animali selvatici che sono stati fotografati in Piemonte!
Quando il Coronavirus ci ha costretti a rimanere nelle nostre case per un po', le città si sono svuotate. La sera dalle finestre non si sentivano più tutte quelle macchine tornare dal lavoro. La mattina per le strade c’era solo qualcuno che portava il cane a fare un giro. In tanti momenti della giornata fuori c’era silenzio. Lo stesso silenzio che hanno sentito anche tutti gli animali che vivono intorno alle nostre città, nei boschi vicini. Però, spaventati dalla presenza degli esseri umani, non si fanno mai vedere.
In queste settimane però le cose sono cambiate. Per le strade di Torino (e di altri paesi vicini) sono stati avvistati tanti animaletti che prima avevano paura di farsi beccare da noi.
Mamma anatra e i suoi piccoli si divertono
Nella zona di corso Lione, presso la fontana di Merz, un gruppo di piccole anatre si diverte a correre dietro alla mamma. I piccoli si tuffano in acqua di continuo, poi tornano fuori per asciugare un po' le piume. Sia la mamma sia gli anatroccoli sembrano felici e spensierati, si divertono senza aver paura che gli possa succedere qualcosa.
Mamma anatra e i suoi piccoli sguazzano nella fontana di Merz, in corso Lione, a Torino
Due Caprioli a spasso
A Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, due caprioli camminano in tranquillità per le strade del centro. Sembrano voler entrare in un negozio. Si fermano lì davanti, annusano l’aria e si guardano intorno. Poi proseguono la passeggiata per la città, mentre i passanti osservano stupiti.
Due caprioli nel centro di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria
Serpenti bianchi in gita
A Perosa Canavese due serpenti bianchi soggiornavano in un sottotetto di una casa. Anche se solitamente spaventano, in realtà quasi tutti i serpenti che si possono trovare in Italia non sono velenosi. Gli agenti che si occupano di tenere al sicuro gli animali e l’ambiente li hanno presi, per evitare che si facessero male. Qualche ora dopo li hanno liberati in un bosco, dove i due serpenti si sentiranno sicuramente più a loro agio.

I due serpenti bianchi trovati nel sottotetto di una casa a Perosa canavese, in provincia di Torino
Un lupo a fare la spesa
A Oulx, nel parcheggio di un centro commerciale, un lupo corre qua e là per la strada deserta. Le telecamere di sicurezza lo riprendono mentre si ferma per qualche momento a guardarsi intorno. Dopo aver esplorato un po' la zona, il lupo scappa di nuovo verso i boschi, dopo essersi goduto una piccola passeggiata in città.
Il lupo nel parcheggio del supermercato a Oulx, in provincia di Torino
Gli esseri umani, con le loro attività, spesso rovinano l’equilibrio con la natura. Per questo, ora che siamo costretti a metterci da parte, gli animali stanno tornando in quei luoghi che alla fine appartengono anche a loro. Facciamo tutti parte dello stesso mondo. Quello che possiamo fare per loro è imparare da questa storia: non siamo gli unici abitanti di questo pianeta.

Una bambina e uno scoiattolo "giocano" a strofinarsi il naso l'uno con l'altro
mi è piaciuto molto questo articoloe l'ho trovato molto interessante. Ho capito bene quello che spiegava(marco)
mentre leggevo sorridevo a vedere gli animali in città a fare shopping,sarebbe bello vivere in pace con loro.
È veramente bello! Sara
che teneri la bambina e lo scoiattolo... (sofia)
wowwww!! Meraviglioso!! Mi è piaciuto un sacchissimo!!!! (sofia)