Biscotti Pokemon a forma di sfera Poké
- Redazione Reporting
- 17 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mag 2020

Di Chiara Godino
INGREDIENTI
Per la frolla
- 165 grammi di farina 00
- 70 grammi di zucchero a velo
- 100 grammi di burro
-1 uovo
- buccia grattugiata di mezzo limone
-un pizzico di sale
Per la glassa
- zucchero a velo q.b.* Gustosi biscotti a forma di sfera Poké
- acqua q.b.
- coloranti in polvere rosso e nero**
*Nelle ricette di cucina la sigla q.b. significa “quanto basta”. Ciò vuol dire che non esiste una quantità giusta per l'ingrediente, dovete vedere voi, aggiungendolo poco per volta, quanto ce ne vuole!
**Non avete trovato i coloranti al supermercato? Potete farli in casa!
Per il rosso: potete frullare dei pomodori, delle fragole, dei mirtilli rossi o del cavolo rosso, filtrare il succo e poi farlo bollire a fuoco lento in un pentolino.
Per il nero: usate del carbone vegetale in polvere (si compra in farmacia). In alternativa, macinate, riducendoli in polvere, dei semi di sesamo neri, del pepe nero o dei semi di papavero.
Conservateli in frigo e usateli nel giro di uno o due giorni.
PROCEDIMENTO
Per preparare la frolla ci serve il burro morbido: toglilo dal frigorifero almeno un'ora prima di cucinare
In una ciotola mescola uovo e farina con lo zucchero a velo. Attenzione a non fare grumi. Aiutati con una forchetta.
Aggiungi il burro e la buccia del limone. Lavora sempre con la forchetta.
Adesso è il turno della farina, aggiungila continuando a mescolare tutti gli ingredienti. Un po’ difficile, vero? Ti do il permesso di impastare con le mani. Aggiungi altra farina se ti serve (se l’impasto è un po’ molle).
Finito di impastare? Puoi lasciare riposare la pasta per 15-20 minuti, ma ricordati di coprirla con uno strofinaccio o con la carta pellicola, quella trasparente.
Puoi iniziare ad accendere il forno a 170 gradi (modalità: statico) e ricoprire una teglia con la carta da forno. (Per accendere il forno e infornare: chiedi aiuto a un adulto).
Ora quello che ti serve è un matterello o una bottiglia di vetro. Stendiamo la frolla ad un’altezza di poco più di mezzo centimetro e ricaviamo le nostre formine rotonde. Se non hai le formine, puoi utilizzare i bicchieri. Andranno benissimo.
Trasferiamo i biscotti nella teglia e inforniamo per circa 12-15 minuti.
Lasciamoli raffreddare del tutto.
Adesso arriva la parte più difficile. Leggi bene!
9. Prepariamo la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’acqua, pochissima per volta, fino a formare una glassa semidensa. Dividiamo la glassa in tre ciotole: due con uguale quantità, una con una quantità inferiore. Di quelle che hanno la stessa quantità coloriamone una di rosso. Aggiungiamo, invece, un po’ di zucchero a velo nella glassa con minore quantità e coloriamola di nero. La glassa nera dovrà dunque risultare più densa delle altre. Spalmiamo su metà biscotto una generosa quantità di glassa rossa e sull’altra metà altrettanta glassa bianca. Lasciamo asciugare per almeno 20 minuti. Aiutandoci con una sacca da pasticciere e una punta dal foro sottile realizziamo la linea centrale e il cerchio con la glassa nera.
(Non hai la sacca del pasticciere? Nessun problema! Fai dei coni con la carta da forno. Ricordati di lasciare un piccolo buco verso la punta, così potrai disegnare delle linee sottili)
10. Lasciamo asciugare e riempiamo la parte centrale del cerchio nero con la glassa bianca.
Ecco pronti i nostri biscotti Pokemon! Buon appetito!!!
Comentários